Infedeltà Coniugale
Sovente sorgono difficoltà interpretative su questioni inerenti alle vertenze familiari.
Vediamone alcuni aspetti con i nostri consulenti
Separazione dei coniugi: accertamento della capacità lavorativa e natura solidaristica dell’assegno di mantenimento
In tema di assegno di mantenimento, con la pronuncia n. 24049 del 06.09.2021 la Cassazione ribadisce due importanti principi in tema di prova del relativo diritto in sede di separazione personale dei coniugi.
1) il richiedente non avrà diritto all’assegno di mantenimento se l’altro coniuge dimostra che, pur in assenza di una attività lavorativa retribuita, sussiste, nel richiedente, l’attitudine al lavoro proficuo quale potenziale capacità di guadagno.
2) In sede di separazione personale dei coniugi, l’assegno di mantenimento assolve ad una funzione che lo differenzia dall’assegno divorzile.
Vediamone insieme i dettagli..
Sei interessato ad una investigazione al fine di appurare il caso illustrato?
Vuoi approfondire il tema trattato?